Alfonso Andria

Nato a Salerno il 27 maggio 1952 e sposato con Nerella Apicella, docente di materie letterarie negli istituti superiori. Ha una figlia, Mara, laureata in Scienze della comunicazione.

Laureato in Giurisprudenza.
Dirigente dell'Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, presso il quale ha operato ' dal 1973 al 1995 ' nel settore delle manifestazioni e della promozione dell'immagine turistica in Italia e all'estero, curando l'organizzazione di eventi nazionali e internazionali.
Consigliere Comunale di Salerno dal 1985 al 1993.
Eletto Presidente della Provincia di Salerno (1995-1999 e 1999-2004).
Componente dell'Ufficio di Presidenza dell'UPI (Unione Province d'Italia) dal 1995 al 1999.
Gia Vice Presidente Regionale AICCRE - Associazione Comuni e Regioni d'Europa.
Presidente Consiglio Federale Lega Autonomie Locali (2001-2004). Membro del Comitato delle Regioni dell'Unione Europea (2002-2004).

Fino al giugno 2001 Presidente del Consiglio di Amministrazione della società di gestione del Patto Europeo per l'Occupazione dell'Agro Nocerino-Sarnese.

Responsabile Unico del Contratto d'area del 'cratere' Salernitano.
Già Componente della Consulta CNEL per il Mezzogiorno (Coordinatore del Gruppo di Lavoro sulla classe dirigente locale).
Dall'aprile 2002 Presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello, di cui è stato Segretario Generale dal 1983 al 1988 e Consigliere alla Presidenza dal 1988 al 2001.


È stato Consigliere di Amministrazione del Giffoni Film Festival; della Fondazione Antonio Genovesi di Vietri sul Mare; del Parco Scientifico e Tecnologico di Salerno e delle Aree Interne della Campania; della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana; della Fondazione Alario di Ascea; del B.I.C. Salerno; della Società"Aereoporto Salerno-Pontecagnano".
Presidente del Consiglio di Amministrazione del Consorzio PRUSST "Ospitalita da favola".
Presidente del Consorzio Ateneo (Alta Formazione Cinema 'Televisione 'Multimedialita')
Consigliere di Amministrazione della Fondazione Ravello.
Commendatore dell'Ordine di San Gregorio Magno, nominato dal Santo Padre Giovanni Paolo II nel maggio 2002.
Cavaliere del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, nominato nel dicembre 2002.
Candidato della Margherita per la Lista Uniti nell'Ulivo, nel giugno 2004 è stato eletto Deputato al Parlamento Europeo (Collegio Italia Meridionale). Aderisce al Gruppo parlamentare 'Alleanza dei Democratici e Liberali per l'Europa' (ADLE).
È stato Membro permanente della Commissione Sviluppo Regionale; Commissione Pesca; Delegazione per le Relazioni con gli Stati Uniti; Intergruppo Urban e Alloggi (di cui e Vice-Presidente); Intergruppo Disabilità; Intergruppo Turismo.
È stato Membro sostituto della Commissione Ambiente, Sanità pubblica e Sicurezza alimentare e della Delegazione interparlamentare per le relazioni con i paesi dell'Europa sud-orientale;
È stato Relatore principale sul Regolamento per il Fondo di Coesione e sul Rapporto d'iniziativa parlamentare relativo all' "Edilizia abitativa e la politica regionale";
È stato Relatore-ombra per il proprio gruppo di appartenenza sul Regolamento per il Fondo di Sviluppo Regionale Europeo (FESR), Sul Regolamento Generale dei Fondi Strutturali e sul Regolamento che istituisce il Fondo di Solidarieta.
È componente eletto dell'Assemblea Costituente Nazionale del Partito Democratico

Capo Delegazione del Gruppo PD-ADLE al Parlamento Europeo
Membro della Direzione Nazionale del Partito Democratico.
Eletto al Senato della Repubblica nelle liste del PD in Campania il 14 aprile del 2008, e Membro della Commissione Agricoltura.
È "Ministro Ombra per le Politiche Agricole" del Partito Democratico.
segreteria
via Lungomare Trieste, 190
84121 Salerno
tel 089 251419 - 089 251489
fax 089 2583514